- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 314
SI AVVISANO I GENTILI SOCI CHE DOMENICA 29 GENNAIO CI SARÀ LA MESSA IN OCCASIONE DELLA RICORRENZA DI S. FRANCESCO DI SALES. LA MESSA SI SVOLGERÀ A LECCE PRESSO LA PARROCCHIA “S. FILIPPO SMALDONE” VIA VECCHIA SAN PIETRO IN LAMA.
SARÀ GARANTITO IL SERVIZIO INTERPRETARIATO ITA/LIS.
INIZIO MESSA ORE 11:00
DOPO LA MESSA, ALLE ORE 13:00 POTREMO PRANZARE INSIEME PRESSO “AGRITURISMO LU CASALE” Via Giuseppe Mazzini, 163, 73016 San Cesario di Lecce LE
- IN ALLEGATO TROVATE IL MENÙ.
PER PARTECIPARE AL PRANZO SCRIVERE A:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SCADENZA PRENOTAZIONE PRANZO:
GIOVEDÌ 26/01/2023
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 304
CARI SOCI,
NON PRENDETE IMPEGNI PER IL 31 DICEMBRE !
ASPETTEREMO INSIEME L’ARRIVO DEL NUOVO ANNO CON
UNA GUSTOSA CENA ED IL TRADIZIONALE BRINDISI.
APPUNTAMENTO PRESSO IL CIRCOLO ENS LECCE ALLE ORE: 20:00;
MASSIMO 35 PERSONE;
PER PRENOTARE OCCORRE VENIRE PRESSO L’ENS LECCE;
IN ALLEGATO IL MENÙ.
SCADENZA PRENOTAZIONI: 22/12/2022
43_CIRCOLARE_-_CENONE_DI_CAPODANNO_31.12.2022.pdf
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 327
SI AVVISANO I GENTILI SOCI CHE
IN OCCASIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ,
SABATO 3 DICEMBRE 2022,
“ARCHEOLOGIA RICERCA E VALORIZZAZIONE SRL” PROMUOVE UNA VISITA GUIDATA GRATUITA
PRESSO IL PARCO ARCHEOLOGICO DI RUDIAE
VIA SAN PIETRO IN LAMA, TRAVERSA VIA A. MAZZOTTA LECCE
DURATA: 1 ORA E UN QUARTO;
ORARIO DI INIZIO: ORE 11.00
INGRESSO LIBERO.
SARÀ GARANTITO IL SERVIZIO DI INTERPRETARIATO LIS
- CHI VUOLE PARTECIPARE DEVE INVIARE UN’EMAIL A:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ENTRO IL 01/12/2022
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 292
CARI SOCI,
LA SEZIONE PROVINCIALE ENS LECCE ORGANIZZA
IN OCCASIONE DI HALLOWEEN UNA FESTA MOSTRUOSA
ALL’INSEGNA DEL CINEMA E DEL DIVERTIMENTO!
PER PARTECIPARE È NECESSARIO INVIARE UN’EMAIL A:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
VI ASPETTIAMO IL 31 OTTOBRE ALLE ORE 19:30
VISIONE FILM + CONSUMAZIONE
(popcorn, rosticceria e una bevanda a scelta) € 10,00
oppure:
VISIONE FILM (popcorn e una bevanda a scelta)€ 5,00
SCADENZA PRENOTAZIONE:
27/10/2022
34_CIRCOLARE_-_Festa_di_Halloween.pdf
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 481
CARISSIMI,
SIAMO LIETI DI COMUNICARE CHE
NEI GIORNI 16-17-18 DICEMBRE 2022
PRESSO IL TEATRO PAISIELLO A LECCE SI TERRÀ
IL 1° FESTIVAL REGIONALE DEGLI ARTISTI SORDI DELLA PUGLIA ORGANIZZATO DAL CONSIGLIO REGIONALE ENS PUGLIA IN COLLABORAZIONE CON LA SEZIONE PROVINCIALE ENS LECCE,
UNA BELLISSIMA OCCASIONE PER RENDERE ANCHE IN PUGLIA L'ARTE TEATRALE DEI SORDI VISIBILE E ACCENDERE I RIFLETTORI SU TALENTO E CREATIVITÀ.
VI DAREMO IN SEGUITO ULTERIORI AGGIORNAMENTI.
30_CIRCOLARE_-_1_FESTIVAL_REGIONALE_ARTISTI_SORDI_PUGLIA.pdf
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 305
SI COMUNICA CHE,
CAUSA SCARSA PARTECIPAZIONE,
IL VIAGGIO IN PULLMAN ORGANIZZATO
DA ENS LECCE PER PADOVA
IN OCCASIONE DELLA GMS 2022
È ANNULLATO.
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 334
Quest’anno il Campo Estivo organizzato a Galatina da Paolo Musarò ha visto la partecipazione di una delegazione della Sezione Provinciale ENS di Lecce nella persona della Consigliera Viviana Vergari e la collaborazione della volontaria Sara Putignano. Tante le attività e i giochi proposti al fine di sensibilizzare i più piccoli sul tema della Sordità e sulla ricchezza culturale della Comunità Sorda. Giocare coi colori, i cibi e i mestieri esplorando con gli occhi e con la curiosità tipica dei bambini, imbattersi nella Lingua dei Segni e incontrare un nuovo modo di ascoltare. L’evento conclusivo del campo estivo ha visto il coinvolgimento degli artisti sordi del “duo Pallina Rossa” che hanno portato stupore e ilarità tra tutti i partecipanti entusiasti. A loro va il nostro sentito ringraziamento.
Ringraziamo anche la volontaria Sara Putignano per la disponibilità e per aver saputo coinvolgere ed entusiasmare con la sua dolcezza e allegria i bambini che hanno partecipato al campo estivo.
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 350
Sabato 10 settembre 2022 si è svolta la VENDEMMIA CON I BAMBINI presso “Cupertinum” Antica Cantina del Salento; un’esperienza educativa voluta dall’Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti e dalla Cupertinum, con la collaborazione del Lions Club Copertino. Quest’anno anche noi dell’Ente Nazionale Sordi, Sezione Provinciale di Lecce vi abbiamo partecipato: presenti il Presidente Giuseppe De Marianis, il Vice Presidente Roberto Putignano e la Consigliera Viviana Vergari. Tra i presenti anche Salvatore Peluso, Presidente Provinciale dell’Unione Ciechi Italiana di Lecce che abbiamo avuto il piacere di conoscere.
La giornata si è conclusa con un momento conviviale: il tradizionale “capucanale”, la merenda di fine lavoro con pucce e l’allegria che accompagna il rito della vendemmia.
È stata una splendida esperienza che ci auguriamo si rinnovi. Non possiamo che ringraziare per la sua ospitalità la Cantina “Cupertinum” e un sentito ringraziamento va all’enologo Giuseppe Pizzolante Leuzzi, per la sua gentilezza e disponibilità, nonché al Presidente e agronomo Francesco Trono che ha guidato i bambini e gli accompagnatori nella vendemmia.
Erano presenti anche: Cosimo Durante presidente Gal Terra d’Arneo; la delegazione della CIA agricoltori italiani; Roberto Mastromattei Governatore del Distretto Lions 108 AB; Dodò Potenza Vice Governatore del Distretto Lions 108 AB; Massimiliano Petrachi Presidente della Circoscrizione D del Distretto Lions; Sarah Siciliano Delegato della zona 13 Circoscrizione D del Distretto Lions 108 AB; Loredana Marulli Segretario del Lions Club Copertino Salento "Pino Cordella"; Giuseppe Pede Past Presidente del Lions Club Copertino Salento "Pino Cordella"; Leonardo Potenza Vice Governatore Lions Puglia .
#copertino
#vendemmiabambini
#aicilecce
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 317
Si è svolta 7 maggio nella bellissima cornice dell’ex Convitto Palmieri, nella suggestiva sala lettura, la proiezione del film “Torvajanica”, in LIS e con sottotitoli in lingua italiana, prodotto da giovani professionisti sordi che si occupano di cinema e produzioni
multimediali. L’evento, accessibile grazie anche alla presenza del servizio di interpretariato LIS/ITA, ha visto la partecipazione della Consigliera Regionale Teresa Sanluca in rappresentanza del CR ENS PUGLIA, e della dott.ssa Maria Pia De Santis per Movidabilia, sempre in prima linea in tema di accessibilità e inclusione sociale. Ringraziamo entrambe per aver preso parte alla serata.
Al termine della proiezione ci sono stati interventi, domande e anche tanti complimenti rivolti alla regista, nonché responsabile del dipartimento REC, Grace Giacubbo, alla Responsabile tecnico e attrice, Ambra De Caro, e all’intera troupe.
Le ringraziamo per la loro disponibilità e per la passione che ci hanno saputo trasmettere per l’attività che svolgono. Un sentito ringraziamento alla Provincia di Lecce per aver patrocinato l’evento e per la concessione dell’uso della sala, oltre che per la gentilezza e disponibilità di tutti gli operatori.
Grazie, inoltre, a coloro che hanno preso parte all’evento!
- Dettagli
- Categoria: Tempo Libero
- Visite: 725
Si è svolto Sabato 09 Aprile presso l’Auditorium del Museo S. Castromediano di Lecce il Seminario dal titolo “Il Femminismo” a cura di Chiara Lucia Conte, organizzato dalla SP ENS LECCE e patrocinato dalla Provincia di Lecce.
La relatrice ha ripercorso il cammino intrapreso dalle donne verso l’emancipazione
con l’obiettivo di stimolare un ripensamento critico dei punti essenziali del movimento femminista,
fornendo una mappa concettuale di quelle che sono state le battaglie condotte dalle donne, dalle
origini del movimento fino ad oggi.
A seguire ci sono stati momenti di confronto e dialogo per stimolare la riflessione sui temi trattati.
Possiamo dire con soddisfazione che nel pubblico c’erano tante donne ma anche tanti uomini, a dimostrazione del fatto che il femminismo è un tema che può e deve coinvolgere davvero tutti.
Ringraziamo Chiara L. Conte che ha illustrato con passione la sua relazione coinvolgendo tutti i presenti e instillando in loro curiosità e interesse.
Ringraziamo per la partecipazione la Vice Presidente del Consiglio Regionale ENS Puglia, Anna S. Buccino. Un sentito ringraziamento va anche alla Provincia di Lecce, nella persona del suo Presidente, Stefano Minerva per la concessione del locale.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato!
Pagina 3 di 7