duomolecce

Notizie

 

 

BACHECA 07 CP.schedapresidente 2021 FOTO cabinaBACHECA 09 CP.schedaconsiglio.quattro 2021 FOTO cabina

Cari Soci,

in vista del Congresso Provinciale che avrà luogo il prossimo 4 luglio, vi trasmettiamo per opportuna conoscenza l’elenco dei Soci candidati alle cariche di Presidente Provinciale e di Consigliere Provinciale.
 
Allegati:

Notizie

MENU PRANZO aggiornato

Si avvisano i gentili Soci che volessero partecipare al pranzo del 04/07/2021 che seguirà il Congresso ENS Lecce
per partecipare  effettuare il pagamento. 
Per informazioni rivolgersi al Responsabile: Consigliere Giura Livio.
 
Allegato:

Norizie

 

Filippo Smaldone San Cesario 7 giugno 2021

Festeggiamenti in onore di San Filippo Smaldone
Ore 19.00 presso la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, San Cesario di Lecce.
Tutti i sordi sono invitati a partecipare.
Sarà garantito il servizio di interpretariato LIS.

Notizie

San Filippo Smaldone

 

Visibile in diretta sul canale 190 nei seguenti giorni e orari:
  • 3 giugno ore 19.30
  • 4 giugno ore 18.30 
Sarà presente il servizio di interpretariato LIS
allegato:
 

Notizie

XIX Congresso Lecce 4 7 2021

Allegato:

pdfXIX_CONGRESSO_SP_ENS_LECCE_4.07.2021.pdf

Notizie

  Locandina dott. Agostino Curti 1    Locandina dott.ssa Anna De Luca                    

Locandina dott.ssa Diana Vitolo              

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Allegati:

 


Zoom

Gentili Soci,

si comunica che la 92^ Assemblea Nazionale si svolgerà entro il 29 giugno, un decreto legge ha infatti prorogato la
scadenza per la presentazione dei Bilanci a tale data (D.L. 1° aprile 2021 n.44). In occasione dell’Assemblea verrà
approvato il verbale dell’audizione dei quattro membri del Consiglio Direttivo che si sono dimessi. 
Per questo motivo, l’incontro informativo su Zoom con i Soci per fornire aggiornamenti su questo argomento si potrà
svolgere solo dopo che il verbale sarà approvato e reso noto.

 Notizie 

 Vaccini

Si comunica che le persone sorde che vogliono essere vaccinate devono contattare il proprio medico di famiglia e comunicare che hanno il certificato ai sensi dell’art. 3 comma 3 della legge n.104/92. 

Hanno diritto a ricevere il vaccino anche i familiari conviventi e i caregiver (coloro che forniscono assistenza continuativa in forma gratuita o a contratto). 

Tutti i medici di medicina generale hanno già ricevuto disposizioni e le dosi di vaccino da somministrare sono state già distribuite.

I medici seguiranno un ordine di priorità privilegiando i pazienti con disabilità più gravi come ad esempio quelli oncologici che avranno la precedenza sugli altri.  

La somministrazione del vaccino avverrà presso gli ambulatori dei medici di famiglia, i quali conoscendo già ogni assistito somministreranno il vaccino più appropriato. 

Segnalateci ogni eventuale difficoltà.