FOTO 2° INCONTRO PREVENZIONE E SALUTE
- Dettagli
- Visite: 247
Seminario “Alzheimer e demenza, depressione e ansia quali sono i segnali”
Si è tenuto il 21 dicembre 2024 il secondo incontro del ciclo “Prevenzione è salute”.
Grande partecipazione e interesse, dubbi e curiosità sono stati soddisfatti grazie alla professionalità del relatore.
Ringraziamo tutti coloro che vi hanno preso parte, a Giancarlo Capoccia e a Severo Martini e a quanti si sono uniti a noi anche per
condividere panettone, spumante ed un brindisi ben augurante per un nuovo anno ricco di soddisfazioni.
TESSERAMENTO ENS 2025
- Dettagli
- Visite: 534
Il 1° gennaio 2025 si aprirà la campagna di tesseramento all’ENS per l’anno 2025 e tutti i soci dovranno provvedere al pagamento della quota associativa in base alla categoria di appartenenza:
La quota di € 100,00 in contanti relativa ai Soci effettivi (maggiorenni riconosciuti sordi ai sensi della L.381/70 e s.m.i.), è da versare direttamente alla Sede Centrale, sarà ripartita nella misura del 60% in favore della Sezione Provinciale, mentre il 20% andrà a sostegno delle attività del Consiglio Regionale e della Sede Centrale.
La quota di € 100,00 in contanti relativa ai Soci aggregati (maggiorenni non riconosciuti sordi ai sensi della L.381/70 e s.m.i.), è da versare direttamente alla Sede Centrale, sarà ripartita nella misura del 60% in favore della Sezione Provinciale, mentre il 20% andrà a sostegno delle attività del Consiglio Regionale e della Sede Centrale.
La quota di € 10,00 relativa ai Soci aggregati minorenni (minorenni/sordi riconosciuti e non riconosciuti dalla L. 381/70), è da versare direttamente alla Sede Centrale.
Ai sensi dell’art. 7 dello Statuto ENS i soggetti interessati e in possesso dei requisiti di cui all’art. 6 dello Statuto ENS possono presentare domanda di iscrizione all’ENS nella cui circoscrizione hanno la residenza e l’ammissione a socio è deliberata dal Consiglio Provinciale territorialmente competente nella prima seduta successiva alla data di ricezione della domanda.
Si ricorda che, ai sensi dell'art. 1 dello Statuto ENS, ai soci effettivi aggregati non consentito il pagamento in contanti direttamente alle Sezioni Provinciali, ma gli stessi sono tenuti a versare la quota associativa annuale esclusivamente attraverso la DELEGA INPS o, in alternativa, mediante BONIFICO BANCARIO ovvero con BOLLETTINO POSTALE sul conto corrente dedicato della Sede Centrale ENS.
Pertanto, i soci che non sono sottoscrittori di delega INPS, devono versare la quota associativa in un’unica soluzione, scegliendo tra le seguenti due opzioni:
- C/C BANCARIO BANCA INTESA SANPAOLO S.P.A.
Intestazione: Ente Nazionale per la protezione e l'assistenza dei Sordi - Sede Centrale Via Gregorio VII, 120 - 00165 Roma
Causale: Tesseramento 2025 - Cognome e Nome - Codice Fiscale - Sezione Provinciale ENS Codice IBAN: IT 84 O 03069 09606 100000151933
- CONTO CORRENTE POSTALE
Intestazione: Ente Nazionale per la protezione e l'assistenza dei Sordi - Sede Centrale Via Gregorio VII, 120 - 00165 Roma
Causale: Tesseramento 2025 - Cognome e Nome - Codice Fiscale - Sezione Provinciale ENS Codice IBAN: IT 89 S 0760103200 000000734004
Si desidera rammentare che il versamento in contanti della quota associativa con le modalità sopra indicate, deve essere effettuato personalmente dal socio. Le Sezioni Provinciali non possono raccogliere le somme in contanti dei soci per effettuare un unico versamento cumulativo a favore della scrivente, ma devono invitare i soci ad effettuare il pagamento direttamente alla Sede Centrale ENS con bonifico bancario o bollettino postale individuale.
Si fa presente che qualora la delega INPS abbia decorrenza diversa dal mese di gennaio, per attivazione o revoca intervenuta nel corso dell’anno, il socio effettivo dovrà versare sul conto corrente bancario o postale della Sede Centrale ENS la somma corrispondente ai ratei mensili per i quali l’INPS non ha applicato la trattenuta. Solo in tal modo, il socio effettivo avrà versato l’intera quota e regolarizzato la propria posizione associativa.
------------------------------------------------------------------
AMICI DELL’ENS
La quota di € 50,00 degli Amici dell’ENS (maggiorenni/udenti) e la quota di € 10,00 degli Amici dell’ENS (minorenni/udenti) è da versare direttamente alla Sezione Provinciale ENS.
Gli Amici dell’ENS non possono essere iscritti come soci effettivi o aggregati.
C/C BANCARIO BANCA BNL
Intestazione:
Ente Nazionale per la protezione e l'assistenza dei Sordi – Sezione Provinciale di Lecce
PIAZZA SANT’ORONZO 39 – 73100, LECCE
Causale: TESSERAMENTO 2025 - Cognome e Nome - Codice Fiscale – LECCE
Codice IBAN: IT21V0100516000000000200301
Dopo aver effettuato il pagamento, occorre portare la ricevuta presso la Sezione Provinciale ENS
Lecce o inviarla via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AI SENSI DELL’ART. 8 DELLO STATUTO ENS, IL TERMINE ULTIMO ENTRO IL QUALE I SOCI HANNO IL DOVERE DI VERSARE LA QUOTA ASSOCIATIVA È L’ULTIMO GIORNO DEL MESE DI FEBBRAIO.
Cordiali saluti.
MESSA VIGILIA DI NATALE 2024
- Dettagli
- Visite: 608
SI AVVISANO I GENTILI SOCI CHE
MARTEDÌ 24 DICEMBRE 2024 ALLE ORE 19:30
CI SARÀ LA SANTA MESSA
PRESSO LA PARROCCHIA DI SAN FILIPPO SMALDONE
(Via Vecchia San Pietro in Lama– Lecce).
SARÀ GARANTITO IL SERVIZIO DI INTERPRETARIATO LIS
CORDIALI SALUTI,
FESTIVITÀ NATALIZIE
- Dettagli
- Visite: 87
GENTILI SOCI,
VI COMUNICHIAMO CHE
GLI UFFICI ENS LECCE
IN OCCASIONE DELLE FESTIVITÀ NATALIZIE RESTERANNO CHIUSI
DAL 24 DICEMBRE 2024 AL 2 GENNAIO 2025.
RIAPRIRANNO MARTEDÌ 7 GENNAIO 2025.
IL CIRCOLO ENS LECCE
RESTERÀ APERTO
DALLE ORE 18:30 ALLE ORE 23:30
(Responsabile apertura– Formica A. Giovanni Guidotti e contattare su gruppo Whatsapp Circolo ENS Lecce)
VI AUGURIAMO
28 DICEMBRE 2024 GIOCHI DELLA TRADIZIONE PER TRASCORRERE LE FESTIVITÀ NATALIZIE IN COMPAGNIA
- Dettagli
- Visite: 102
Cari Soci,
vi invitiamo a trascorrere un pomeriggio insieme per divertirci giocando a carte, chiacchierando e dedicandoci ai giochi tradizionali tipici del periodo di natale.
scopriremo insieme anche i vincitori delle estrazioni del lotto e premieremo anche i primi tre classificati nel gioco della tombola.
quando? sabato 28 dicembre a partire dalle ore 18:00
dove? presso la sezione provinciale ens lecce
chi vuole può portare dolci, panettoni e cioccolatini da gustare insieme per continuare a festeggiare.
in allegato il programma.
vi aspettiamo!
Pagina 3 di 67